Disturbo Disintegrativo dello Sviluppo
                        L’esordio di questo disturbo è tra i tre e i quattro anni e può essere insidioso o improvviso.
						
Vi è uno sviluppo apparentemente normale per almeno i primi due anni dopo la nascita, manifestato dalla presenza di comunicazione verbale e non verbale, relazioni sociali, gioco e comportamento adattivo adeguati all’età. 
						
						Si verifica una perdita clinicamente significativa di capacità già acquisite in precedenza in alcune delle seguenti aree: espressione o ricezione del linguaggio, capacità sociali o comportamento adattivo,controllo della defecazione o della minzione, gioco, abilità motoria. 
						
						Vi sono anche anomalie del funzionamento della comunicazione e della interazione sociale.
						
						Questi bambini vanno aiutati e intercettati "là dove si trovano". E' fondamentale  stabilire un contatto con loro per aiutarli ad uscire dal loro isolamento.
                    
