Disturbo di Rett
                        E' una sindrome che ha il proprio esordio prima dei quattro anni, di solito nel primo e nel secondo anno di vita e permane per tutta la vita.
                        
                        Riguarda solo le bambine femmine.
                        
                        Si verifica un rallentamento della crescita del cranio tra i cinque e i quarantotto mesi ed anche la perdita di capacità manuali finalistiche acquisite in precedenza tra i cinque e i trenta mesi, con successivo sviluppo di movimenti stereotipati delle mani.
                        
                        Si manifesta la perdita precoce dell’interesse sociale. Vi sono poi anomalie nell'andatura o movimenti del tronco che risultano scarsamente coordinati.
                        
                        Lo sviluppo della ricezione e dell’espressione del linguaggio è gravemente compromesso, con grave ritardo psicomotorio.
                        
                        Queste bambine vanno aiutate a stabilire un contatto con l'esterno, per aiutarle ad uscire dal loro isolamento.
                    
