Perchè Rivolgersi ad uno Psicologo
                A tutti possono presentarsi situazioni in cui si  ha bisogno di aiuto e ciò può accadere in ogni momento della vita: nell'infanzia, nell'adolescenza, da adulti, come individui, o anche come parti di una coppia e di una famiglia.
                
                
                Attraverso un lavoro psicologico profondo, si possono affrontare le difficoltà, riuscendo a vivere più pienamente la propria esistenza.
            
Per l'Infanzia
                A volte la vita sembra scorrere tranquilla e le difficoltà dei bambini possono giungere in un momento inaspettato, o, di contro, in occasione di particolari eventi come l'inserimento a scuola, tensioni tra i genitori, malattie o lutti, la nascita di un fratellino e molto altro.
                
                A volte le difficoltà dei bambini sono momentanee e dopo un periodo di adattamento alla nuova situazione si risolvono spontaneamente, ma altre volte ciò non accade e i sintomi che i bambini presentano non tendono a diminuire, ma si cronicizzano. Ciò genera angoscia, disorientamento, senso di impotenza:  emozioni che inevitabilmente si riflettono sui bambini aumentando i loro disagi.
                
                è importante, quando si sente di non riuscire a fare tutto da soli, comprendere che ciò che accade non sarà superato con la crescita del bambino ed è dunque fondamentale trovare la forza di rivolgersi ad un terzo che aiuta i genitori e i loro bambini ad uscire dal vicolo cieco in cui si trovano.
            
Per l'Adolescenza
                L'adolescenza è una fase di vita caratterizzata da molteplici cambiamenti, da una grande intensità di emozioni e sentimenti.
                
                La ricerca dell'identità, "di chi si vuole essere", è il tema che attraversa questa fase di vita, sulla spinta della domanda impellente: "Chi sono io?".
                
                Spesso possono esserci dei ritiri, cioè una sorta di rifiuto del mondo esterno, che si manifestano nell'interruzione dei contatti con i coetanei o con l'ambiente esterno, tanta tristezza, ansia, panico, atteggiamenti difficili da capire, difficoltà alimentari, dipendenze da alcool o sostanze, desiderio di farla finita, che spesso rappresentano l'espressione di una sofferenza e di una difficoltà nel diventare grandi.
                
                La possibilità di esprimere le proprie emozioni e i sentimenti, permette di imparare a conoscersi e a trovare la strada per capire chi si è davvero e per stare bene.
            
Per l'Età Adulta
                Quando un adulto sceglie di rivolgersi ad uno psicologo quasi sempre sta vivendo un periodo critico della sua esistenza e sente che è arrivato il momento di comprendere a fondo quanto sta accadendo e desidera trovare così una via d'uscita.
                
                Lo psicologo nella consultazione e nel percorso di sostegno psicologico aiuta la persona a uscire dal buio in cui si trova sostenendola e accompagnandola nel trovare la strada per sentirsi nuovamente bene e profondamente se stessa.
            
Per la Coppia
                La coppia può affrontare momenti  difficili  dovuti a difficoltà di comunicazione, difficoltà di comprensione, disagio di uno dei due partner, conflittualità più o meno accese.
                
                L'aiuto di uno psicologo può aiutare a facilitare la comunicazione, a ritrovarsi,  a costruire un ponte laddove i sentimenti ci siano ancora, ad abbattere i muri dell'incomprensione, o al contrario, ad aiutare a separarsi gestendo la conflittualità e a ricominciare con serenità, elaborando il lutto della fine e sciogliendo la rabbia e il dolore.
            
Per la Famiglia
                La famiglia incontra sin dal suo nascere una serie di continui mutamenti che, a volte, possono metterla alla prova: la nascita di un figlio, la crescita dei figli a volte difficoltosa, la morte di un genitore, difficoltà nell'educare i figli, difficoltà nel rapporto coniugale, problematiche relazionali tra genitori e figli e incomprensioni con le famiglie d'origine. Queste difficoltà possono turbare il benessere della famiglia e metterlo in crisi.
                
                L'aiuto di uno psicologo può aiutare a risolvere le difficoltà, aiutando la famiglia a superare le transizioni e i compiti di sviluppo di cui è protagonista, per riacquisire un nuovo e più sereno equilibrio.
            
Il futuro è aperto, dipende da noi.
Karl Popper
